SEMINARIO “DAL FOTOVOLTAICO ALL’IDROGENO LE NUOVE ENERGIE: VANTAGGI E CRITICITA’”

Descrizione del corso

27 Novembre 2023

IISS “Don Tonino Bello-Nino della Notte” – Poggiardo (LE)

Sala Conferenze, Piano I°

seminario dal fotovoltaico all'idrogeno

 

CFP Ingegneri con delibera del CNI in data 12/05/2022

CFP Perito con Prot. CNPI N. 1924/2023

Seminario sulle energie alternative – Dal fotovoltaico all’idrogeno che rappresenta la nuova frontiera valutando
vantaggi e criticità. Il seminario getta le basi partendo dalle caratteristiche delle nuove energie e valutare i
nuovi sistemi ibridi.

RISERVA IL TUO POSTO AL SEMINARIO COMPILANDO IL SEGUENTE FORM! 👇👇👇

    Programma

    14:00 – 14.15 Saluti iniziali

    Dott.ssa Anna Lena Manca  – Dirigente Scolastico IISS “Don Tonino Bello-Nino della Notte

    Dott.ssa Carla Capodiferro – SMART FABER Srl

    Il fabbisogno delle competenze nelle nuove tecnologie.

    14.15 – 17-15 I sistemi fotovoltaici

    Gli impianti fotovoltaici, la tecnologia, i vantaggi e le criticità fino alla mitigazione del rischio.

    Relatore: Diego De Fecondo

    17:15 – 17:30 Pausa

    17:30 – 20:30 L’idrogeno come combustibile

    Cenni storici, proprietà dell’idrogeno, criticità, liquefazione, stoccaggio, produzione, i colori dell’idrogeno, steam reforming, idrogeno verde, elettrolisi, celle a combustibile, applicazioni principali.

    Relatore: Ing. Alessandro Cannavale

    RISERVA IL TUO POSTO AL SEMINARIO COMPILANDO IL SEGUENTE FORM! 👇👇👇

      Main Content