Descrizione del corso
Il corso di Formazione Lavoratori Generale e Specifica consente al Datore di Lavoro di assolvere gli obblighi previsti dal comma 1 dell’art. 37 del D.lgs 81/08, in materia di formazione dei propri lavoratori.
Il corso di Formazione Lavoratori Generale e Specifica consente al Datore di Lavoro di assolvere gli obblighi previsti dal comma 1 dell’art. 37 del D.lgs 81/08, in materia di formazione dei propri lavoratori.
Il corso di Formazione Lavoratori Generale e Specifica consente al Datore di Lavoro di assolvere gli obblighi previsti dal comma 1 dell’art. 37 del D.lgs 81/08, in materia di formazione dei propri lavoratori.
L’obbligo riguarda:
I contenuti del corso sono coerenti con quanto stabilito dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2012 e sono suddivisi in 2 moduli: il primo modulo – denominato “Formazione Generale” della durata di 4 ore – si riferisce ad aspetti di carattere generale appunto, nel secondo modulo – denominato “Formazione Specifica” della durata di 12 ore – vengono trattati i rischi specifici del settore Impianti.
L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio alto conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio). e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.